Barolo Cannubi docg – Vini delle Langhe | Comm. G.B. Burlotto

Controllata e Garantita
E GEOLOGICA
La collina dei Cannubi è situata nel Comune di Barolo ed è posta veramente in posizione centrale nella zona del Barolo.
Il terreno è costituito da Marne di Sant’Agata dette sabbiose per l’importante presenza di questa materia granulare. In profondità strati di terreno più sabbioso si alternano a strati marnosi più argillosi.

La nostra vigna a Cannubi è posta nella zona denominata Cannubi Valletta, ha un’esposizione prevalente ad Est ed un’altitudine massima di 280 metri.
La vigna ha un’estensione di 0,7 ettari ripiantata nel 1988 con una selezione massale di Nebbiolo innestata su Kober5BB. Forma di allevamento delle viti a Guyot.
La vendemmia viene svolta a mano, al fine di preservare l’integrità del frutto e permettere, se necessario, una selezione delle uve che in seguito vengono trasportate in cantina in cassette da 20 kg. I grappoli vengono diraspati ed il mosto spostato per gravità nei tini aperti di rovere francese dove avviene la fermentazione alcolica. Durante la macerazione, giornalmente vengono effettuati delicati rimontaggi e follature. Controllo della temperatura nel caso di eccessivi rialzi.


La vendemmia viene svolta a mano, al fine di preservare l’integrità del frutto e permettere, se necessario, una selezione delle uve che in seguito vengono trasportate in cantina in cassette da 20 kg. I grappoli vengono diraspati ed il mosto spostato per gravità nei tini aperti di rovere francese dove avviene la fermentazione alcolica. Durante la macerazione, giornalmente vengono effettuati delicati rimontaggi e follature. Controllo della temperatura nel caso di eccessivi rialzi.

Fermentazione malolattica e successiva maturazione in botti grandi di rovere francese per un periodo da 20 a 36 mesi in relazione all’annata.
L’imbottigliamento viene effettuato solitamente in estate senza interventi di chiarifica o filtrazione e successivamente il vino riposa in cantina per almeno 9 mesi prima di essere commercializzato.
Temperatura di servizio ottimale tra i 16 e 18°.

